RACCOLTA STOCCAGGIO E AVVIO A RECUPERO OLI VEGETALI
Ogni anno le utenze domestiche italiane producono circa 160 milioni di kg di olio vegetale esausto.
I sistemi di raccolta e recupero dell’olio vegetale esausto di origine domestica sono poco sviluppati con la conseguenza che buona parte di tale rifiuto viene semplicemente gettato nelle reti di scarico idrico domestiche determinando un notevole impatto ambientale oltre allo spreco di una preziosa risorsa.
Lo spreco è evidente considerando che
da 1 litro di olio esausto è possibile ottenere 1 litro di biocarburante a basso impatto ambientale,
il cui utilizzo contribuisce a ridurre sia le emissioni di CO2 sia le emissioni di polveri sottili
rispetto all’utilizzo di carburanti convenzionali di origine fossile.

Da rifiuto a risorsa
Per favorire un cambiamento nella gestione degli oli vegetali esausti di origine domestica nonché nel comportamento dei consumatori, nasce il progetto – operativo dal 2010 in ormai numerosi Comuni della nostra zona – Da rifiuto a risorsa con lo slogan
“Altrimenti siamo fritti”
Infatti, attraverso un’innovativa collaborazione tra enti pubblici e la nostra società, ci si propone di incrementare il quantitativo di olio vegetale esausto di origine domestica raccolto in modo differenziato per essere inviato a recupero.
La raccolta è gestita direttamente dall’azienda che si occupa del successivo recupero dell’olio vegetale esausto, mentre le amministrazioni pubbliche mettono a disposizione le aree su cui sono allestiti i punti di conferimento per i cittadini coordinando tutte le operazioni necessarie all’attivazione e prosecuzione del progetto.
Parallelamente allo sviluppo di questo sistema di raccolta, sono svolte azioni di comunicazione e sensibilizzazione con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza dei consumatori di olio circa il potenziale di riciclo dell’olio vegetale esausto e la sua importanza come materia prima per la produzione di carburante a basso impatto ambientale.
I comuni che si avvalgono dei nostri servizi per lo smaltimento degli oli vegetali esausti sono tenuti a seguire le procedure di carico e scarico tramite il nostro gestionale online
Con cadenza trimestrale mettiamo a disposizione sul nostro sito un report estrapolato dai registri che mostra la quantità di olio smaltita da ciascuna amministrazione.
Aggiornamento 1/03/2017

POCKET SERVICE srl è raccoglitrice autorizzata regolarmente iscritta al C.O.N.O.E. (Consorzio Obbligatorio Nazionale Oli Esausti)